
Videoconferenza perfetta
“Ciao mi senti?” “Si ciao ti sento ma non ti vedo!” “Eppure ho la webcam attiva!” “Ma io continuo a non veder… ah eccoti adesso ti vedo!”
Le videoconferenze iniziano sempre così e chi dice di no non dice il vero.
Oggi il 54% delle riunioni (o meeting) ha partecipanti che non sono nello stesso ufficio, paese, fuso, e questa percentuale sta aumentando progressivamente.
Ecco qualche semplice trucco che renderà le tue videoconferenze di qualità:
- Abbigliati in maniera adeguata. L’immagine di smart worker con la giacca e cravatta sopra e i pantaloncini sotto è ormai epica. Anche in videoconferenza presentarsi in modo adatto ti renderà più professionale
- Sfondo neutro o offuscato. Cucine, saloni, studi per quanto magnifici, ma soprattutto se disordinati, distraggono in modo inesorabile l’attenzione di tutti i partecipanti. Quindi cerca uno sfondo neutro, ad esempio con una pianta. Questo ti eviterà di deviare l’attenzione dei partecipanti.
- Effettua un test audio e video 10 minuti prima. Tutte le piattaforme di meeting e collaboration permettono di effettuare dei test collegandosi in anticipo così da verificare se audio e video funzionano. Oltre questo essere già pronti renderà la riunione senza attese.
- Cerca di avere la webcam all’altezza degli occhi. In base alla distanza dalla webcam il nostro volto può determinare impatti sulla riunione: se messa al di sotto del livello degli occhi, potrebbe far vedere solo parte del nostro viso e quindi dare una visione alterata agli altri partecipanti. Quindi alza il pc o posiziona se la webcam esterna sopra il monitor.
- Rispetta il galateo e chiudi il microfono quando non si parla! Ogni riunione spesso ha più di 5 partecipanti e se dovessero parlare tutti contemporaneamente o sentire i rumori di sottofondo la qualità ne risentirebbe parecchio. Quindi attiva il microfono solo quando prendi la parola, e metti il MUTE negli altri momenti. E ricorda di non spostarti se non hai un microfono professionale o non ti sentirà più nessuno!
Gli strumenti per i meeting o presentazioni sono tantissimi, ecco i nostri preferiti
- Microsoft Teams
- Teamviewer meeting
- Slack
- Cisco WebEx
- Google Meet