astronauta-con-valigia

Errore 404: cos’è e come risolverlo

Errore 404 – not found. Ecco perché non sottovalutarlo

Sicuramente ti sarà capitato di navigare su un sito web e di inciampare su una pagina fantasma. Si chiama errore 404, ed è uno dei più comuni sul web. Significa che un contenuto non esiste più, o che semplicemente non è stato trovato sul server. Le pagine 404 di default, si presentano con frase nera su sfondo bianco. La dicitura, di solito, è: “Errore 404 – not found.” Poco esplicativa, e anche poco bella da vedere. Diciamocelo.

Che cosa comporta nel concreto questa pagina, e perché non va sottovalutata? Vediamolo insieme!

Error 404: cos’è?

Errore 404 è il nome in codice di un problema di stato http: non dipende quindi dal server su cui si trova il sito web, bensì da altri fattori. Potrebbero essere:

  • l’url è stato digitato in modo errato;
  • il link è danneggiato;
  • la pagina è stata eliminata, ma c’è ancora un tasto per raggiungerla;
  • la connessione con il server è stata interrotta.

Sono tutte problematiche ben note agli addetti ai lavori, ma che l’utente medio spesso ignora…

Come si comporta l’utente medio?

Immagina di girare per la tua città, certo del fatto che i monumenti e le piazze principali siano punti fermi grazie a cui ti puoi orientare facilmente. Se, di punto in bianco, una via dovesse cambiare e dovessero sparire i monumenti principali? Ti sentiresti perso?
Questo è l’effetto che genera una pagina 404 sull’utente del tuo sito web.

Di solito, un sito ben progettato ha un percorso prestabilito e tanti elementi rassicuranti e user-friendly. Quando si incappa in un errore 404, per l’utente, si naviga in acque sconosciute. Oltre alla frustrazione di fondo, spesso, il sito viene abbandonato prima del previsto.

Nemmeno i motori di ricerca apprezzano.

Le pagine 404 sono, fondamentalmente, un grosso fastidio. Abbiamo già parlato di SEO e di quanto sia importante, per i motori di ricerca, indirizzare gli utenti su siti affidabili, utili e pertinenti.  Una pagina inesistente, per Google e colleghi, è un problema. Se il sito non funziona, verrà trattato come poco pertinente, e il suo posizionamento ne risentirà. Come fare, quindi?  

Errore 404: come risolverlo

Errare è umano, e l’errore 404 è diabolico. E questo ci è chiaro. La buona notizia è che a tutto c’è una soluzione! Potresti:

  • spiegare all’utente in modo chiaro che cosa sta succedendo;
  • rendere usabile la pagina 404;
  • sfruttare la pagina 404 a tuo vantaggio, rendendola creativa e divertente;
  • reindirizzare l’utente alla home page.
Errore creativo? Si può fare!

Anche una pagina 404 può essere creativa, e trasformarsi in un’opportunità di interazione con l’utente. Attraverso un look coerente con il tuo brand, un’immagine divertente e una frase che spieghi all’utente che cosa è successo, questa pagina può diventare una finestra di dialogo simpatica e interattiva. L’importante è che non manchino questi elementi:

  • Una frase chiara e comprensibile
  • Un reindirizzamento ad una pagina funzionante
  • Creatività, of course!

Pensi che il tuo sito web possa aver bisogno di una pagina 404 personalizzata? Ti aiutiamo noi! Ci occupiamo di web design, manutenzione siti e di tanto altro.

Contattaci! Saremo felici di risponderti.

È il momento giusto per contattarci! Compila questo form per chiederci informazioni o un preventivo, ti risponderemo in pochissime ore.
Ti interessa restare aggiornato e ricevere informazioni, guide e tutorial? Faccelo sapere!

Because nasce per fornire supporto ad aziende e professionisti nel mondo dell'immagine, della comunicazione e dell'IT. I nostri clienti possono contare su strategie di comunicazione integrate per interagire con il proprio target sia online che offline e su supporto ed assistenza informatica h24 7/7

iubenda Certified
Bronze Partner

Because s.n.c
REA TO - 1271574
P.IVA/C.F. e n. iscr. al Registro Imprese IT12185710014

Via Goito, 1 - 10024 - Moncalieri (TO)
Italia

Copyright © 2022 Because s.n.c | Moncalieri - Via Goito 1 | REA TO1271574 | P.IVA/C.F. e n. iscr. al Registro Imprese IT12185710014 | info@becauseweb.it | Privacy Policy | Cookie Policy

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato di cui all’art.52 della L.234/2012 a cui si rinvia e consultabili qui